In un precedente post ho parlato di SIAM quasi in modo contemporaneo alla nascita dell’organizzazione di supporto che è datata 2016 ( www.scopism.com ). Ricordo che SIAM è un framework nato anche questo all’interno del governo inglese per gestire in modo efficace un ambiente multi-supplier molto diffuso oggi nelle organizzazioni IT e non solo. Operare in un contesto multi supplier …
L’ITSM percorre assieme al mondo dell’impresa una delle più importanti rivoluzioni di fatto profondamente “disruptive” e quindi anche i framework che accompagnano il Service Management riposizionano e modulano una “vision” aggiornata e coerente con la nuova realtà, i nuovi contesti organizzativi, i nuovi strumenti. L’impresa digitale non è una declinazione accessoria dell’impresa ma l’unica modalità per continuare ad operare e …
I nostri colleghi di ITSMF International con puntualità hanno pubblicato alla fine di giugno il volume 3 della newsletter Forum Focus anche in questa nuova edizione con preziosi suggerimenti e approfondimenti di notevole pregio e di grande interesse professionale. Non si pensi che una newsletter a carattere prevalentemente professionale sia carica di contenuti ma poco curata da un punto di …
Il nostro mondo dell’ITSM affronta in questo momento un profondo e radicale cambiamento che parte proprio dalle basi e quindi dall’infrastruttura che vede rovesciata la contrapposizione tra hardware e software in un nuovo paradigma in cui tutto è software driven. Lo spostamento sempre più forte alla logica dei servizi con tutti i vantaggi conseguenti ha rivelato i limiti di un approccio tradizionale …
Con piacere comunichiamo la nascita di una nuova IT community indipendente e aperta: DASA che raccoglie esperienze nel mondo DevOps e Agile cercando di definire nella community il framework, gli skill e la relativa certificabilità. Oggi il mondo dell’ITSM vive una stagione particolarmente ricca e interessante e per molti aspetti devo dire entusiasmante per la vitalità e la ricchezza di contributi.DASA non fa eccezione a …