Tag Archives: AGILE

SIAM e ITIL 4 come creare valore nei servizi in un ambiente multi-supplier

In un precedente post ho parlato di SIAM quasi in modo contemporaneo alla nascita dell’organizzazione di supporto che è datata 2016 ( www.scopism.com  ). Ricordo che SIAM è un framework nato anche questo all’interno del governo inglese per gestire in modo efficace un ambiente multi-supplier molto diffuso oggi nelle organizzazioni IT e non solo. Operare in un contesto multi supplier …

PRINCE2 2017 e PMBOK 6th – i framework waterfall di project management si rinnovano

Con una sincronia quasi perfetta i 2 framework di project management non Agile e quindi di tipo waterfall PRINCE2 2017 e PMBOK 6th hanno intrapreso la strada dell’aggiornamento, questo significa che AXELOS per PRINCE2 e PMI per PMBOK credono ancora allo spazio per queste metodologie nonostante la forte diffusione di framework di tipo AGILE che sono proposti anche da AXELOS …

Pubblicato il volume 3 Forum Focus di ITSMF International

I nostri colleghi di ITSMF International con puntualità hanno pubblicato alla fine di giugno il volume 3 della newsletter Forum Focus anche in questa nuova edizione con preziosi suggerimenti e approfondimenti di notevole pregio e di grande interesse professionale. Non si pensi che una newsletter a carattere prevalentemente professionale sia carica di contenuti ma poco curata da un punto di …

AGILE Manifesto, origini e valore per l’IT e l’ITSM

In questo momento ci capita di leggere molte volte il termine AGILE riferito a vari contesti e come accade spesso la confusione si alza con la solita schermaglia tra favorevoli e contrari ma senza perdere tempo nelle motivazioni PRO e CONTRO vorrei ripartire e quindi inizio dalle origini. Provo a tradurre AGILE Manifesto (agilemanifesto.org) in cifre: Anno 2001 17 sottoscrittori 1 …

DASA – Devops Agile Skills Association welcome to a new IT community

Con piacere comunichiamo la nascita di una nuova IT community indipendente e aperta: DASA che raccoglie esperienze nel mondo DevOps e Agile cercando di definire nella community il framework, gli skill e la relativa certificabilità. Oggi il mondo dell’ITSM vive una stagione particolarmente ricca e interessante e per molti aspetti devo dire entusiasmante per la vitalità e la ricchezza di contributi.DASA non fa eccezione a …

A cashless future un nuovo impegno per l’ITSM #Rivoluzione 2020 #ITIL #ITSM

Bitcoin non esiste solo come un esperimento estremo di digital lifestyle ma di fatto ha già dato ispirazione a molti governi. Bloomberg Business Review di febbraio ospita un articolo in cui vari governi e le relative banche centrali stanno valutando l’ipotesi e le modalità d’introdurre le proprie monete e il relativo sistema in modalità digitale. I paesi in cui si …

ITIL Practitioner – nuova certificazione per l’IT Service Management

Annunciata nel secondo semestre del 2015 e rilasciata alla fine di febbraio di quest’anno è disponibile la certificazione di ITIL practitioner che si colloca come step successivo alla Foundation e matura 3 crediti per i successivi livelli di certificazione (Expert e Master) non rappresenta di fatto alcun pre-requisito per il livello Intermediate.Il significato di questa nuova certificazione è di poter valorizzare la modalità di applicazione concreta dell’ITSM …