L‘ITSM ha davanti un nuovo e importante compito e sfida con la diffusione delle “Things” che sono parte dei servizi digitali e che stanno moltiplicando le opportunità ma allo stesso tempo imponendo scelte di gestione fondamentali. L’offerta si sta articolando in modo molto ricco e molti sono i player di mercato ma qui arriva subito il primo problema, fonte storica …
In questo momento ci capita di leggere molte volte il termine AGILE riferito a vari contesti e come accade spesso la confusione si alza con la solita schermaglia tra favorevoli e contrari ma senza perdere tempo nelle motivazioni PRO e CONTRO vorrei ripartire e quindi inizio dalle origini. Provo a tradurre AGILE Manifesto (agilemanifesto.org) in cifre: Anno 2001 17 sottoscrittori 1 …
Con piacere informo che è stato pubblicato il primo numero da parte di itSMF International di una electronic-zine di approfondimenti: Forum Focus appunto, che è un sostanziale contributo alla conoscenza dell’ITSM. La pubblicazione nasce in modo non chiuso e si apre necessariamente ai contributi che saranno poi pubblicati da parte di tutti coloro che si occupano di ITSM e hanno la possibilità di poter condividere approfondimenti od esperienze. …
8 agosto 2016, una data che il CEO di Delta Ed Bastian non potrà dimenticare: alle 2.30am (EST time) un blackout energetico paralizza tutti i sistemi di controllo e gestione dei voli nell’HQ di Atlanta e con questi anche gli aerei a terra. Il ripristino energetico è avvenuto alcune ore dopo ma nell’intera giornata dei 6000 voli previsti solo 800 sono partiti …
L’innovazione non riguarda solo tutto ciò che sta fuori l’IT e l’ITSM (Information Technology Service Management) ma riguarda in modo significativo proprio il motore che viene utilizzato per la produzione del valore necessario all’evoluzione del business e quindi proprio l’IT. In molte imprese la diffusione dell’outsourcing è iniziata molti anni fa spesso con modelli molto “facili” in cui sono state concentrate presso …
Dagli amici di Back2ITSM è arrivata la comunicazione che in Olanda e purtroppo, per ora solo in olandese, è stata pubblicata la nuova edizione di “De Kleine ITIL” a cura di Louk Peters , Paul Wu , Maarten Bordewijk , Jeroen Moolhuijsen , Eppo Luppes, l’editore è Boom. Il testo si pone come compendio sintetico dei 5 volumi ITIL 2011 ed ha finalità di fornire una guida di comprensione ITIL e può essere un testo …
Bitcoin non esiste solo come un esperimento estremo di digital lifestyle ma di fatto ha già dato ispirazione a molti governi. Bloomberg Business Review di febbraio ospita un articolo in cui vari governi e le relative banche centrali stanno valutando l’ipotesi e le modalità d’introdurre le proprie monete e il relativo sistema in modalità digitale. I paesi in cui si …