ITSM

Rete d’Imprese potenziare l’offerta e ridurre i rischi

La necessità di poter contare su partnership può accrescere in modo significativo l’offerta di un’impresa e questo è particolarmente significativo per le imprese che offrono servizi. Il tema delle competenze si confronta sempre con la domanda e a fronte di questa emergono i gap nella competenza e quindi nell’offerta che giustificano organizzarsi in rete d’impresa. La Rete d’Imprese è di …

ITIL 4 forthcoming with us

Febbraio 2019, dopo circa 8 anni (veramente troppi…) dall’ultima revisione (ITIL 2011) è previsto per fine mese il rilascio della nuova versione di ITIL che in progressione sarà ITIL 4. Il fatto che sia ITIL 4 non è sola la sequenza della versione ma il 4 sta ad indicare secondo Axelos anche la sincronia con la 4^ Rivoluzione Industriale o …

VeriSM – l’esperienza (eccellente) di chi si è certificato

Con vero piacere questa volta parlo dell’esperienza di uno dei primi certificati Foundation VeriSM italiani perchè si tratta proprio di Federico Corradi nostro responsabile del TCAB (Technical Committe Advisory Board) di itSMF Italia nonchè co-fondatore e vice-presidente di itSMF Italia. La carriera di Federico si è sviluppata interamente nel mondo dell’ICT partendo dall’ambiente sistemistico per arrivare all’organizzazione aziendale e le …

VeriSM: la vision del Service Management per l’impresa

La diffusione di VeriSM rappresenta di fatto un primo significativo successo a così breve distanza dalla sua introduzione. Abbiamo già parlato di VeriSM e credo che il supporto di itSMF International nonche di una sequenza rappresentativa come APMG, BCS, EXIN, Van Haren Publishing, The Open Group, Innovation Value Institute, ITSM Zone, non possa passare inosservato e quindi cercheremo di capire sempre …

ITSM certificazione ITIL Practitioner: parliamo con uno dei primi practitioner italiani

Axelos official maintainer del framework ITIL ha introdotto un nuovo livello di certificazione successivo al Foundation e precedente all’intermediate con uno specifico obiettivo:di contestualizzare ITIL in una visione rivolta all’applicazione pratica o meglio come recita il subtitle: “Connecting theory with practice”. Ho avuto il piacere di poter intervistare recentemente uno dei primi practitioner e chiedere che cosa ha significato questa …

2018 ….ITIL is updating

Dopo circa 7 anni dal suo ultimo aggiornamento ITIL si prepara per una versione che cerca di conciliare tutte le novità che in soli 7 anni hanno portato l’ITSM a vivere un’epoca particolarmente disruptive per cui ha senso parlare di Revolution anticipando in parte l’anno goal del 2020 (fascino delle simmetrie dei numeri). L’annuncio dell’aggiornamento di ITIL è stato dato …

Meltdown e Spectre: i processori sono violabili l’ITSM è come sempre strategico

Meltdown e Spectre sono le vulnerabilità scoperte non a livello d’applicazione ma di processore e questo rende il tutto più complicato e per questo l’ITSM manager deve inizialmente definire l’entità del rischio e quindi lasciando per un attimo il clamore della diffusione giornalistica del problema cerchiamo di capire la strategia dell’exploit. Sono colpiti tutti i processori a marchio Intel, AMD …

VeriSM – Service Management for the digital age

Niente può essere congelato o bloccato in un momento fortemente disruptive come quello che stiamo vivendo e così anche per il Service Management arriva a cura dell’iFDC  (Intenational Foundation for Digital Competences) un nuovo approccio: veriSM. Quello che rappresenta VeriSM è di fatto la radicalizzazione di un dato osservato da tutti: la gestione della domanda da parte degli utenti verso …