I nostri colleghi di ITSMF International con puntualità hanno pubblicato alla fine di giugno il volume 3 della newsletter Forum Focus anche in questa nuova edizione con preziosi suggerimenti e approfondimenti di notevole pregio e di grande interesse professionale. Non si pensi che una newsletter a carattere prevalentemente professionale sia carica di contenuti ma poco curata da un punto di …
Non abbiamo in questo momento stime complete dell’intero impatto di questo nuovo tentativo di estorsione (ransomwere), si parla di oltre 150 paesi con una quantità incredibile di sistemi colpiti. Sono caduti in larga parte i sistemi d’impresa, i sistemi non inseriti nelle reti aziendali sono in larga parte immuni da questo problema e quindi il paradosso vuole che tutto quanto sta …
Il nostro mondo dell’ITSM affronta in questo momento un profondo e radicale cambiamento che parte proprio dalle basi e quindi dall’infrastruttura che vede rovesciata la contrapposizione tra hardware e software in un nuovo paradigma in cui tutto è software driven. Lo spostamento sempre più forte alla logica dei servizi con tutti i vantaggi conseguenti ha rivelato i limiti di un approccio tradizionale …
itSMF International è l’organizzazione no-profit a cui fanno riferimento tutti coloro che si occupano di IT Service Management. Vista la composizione dei vari itSMF articolati per nazione, itSMF International è il punto centrale a cui tutti facciamo riferimento e anche noi di itSMF Italia abbiamo grande interesse all’attività di questa parte worldwide come ad esempio le recenti pubblicazioni delle ricche e preziose E-Zine. …
Con piacere informo che itSMF International ha rilasciato proprio in questi giorni la “2nd Edition of the itSMF International E-Zine Forum Focus”. Visto il periodo si tratta di un vero e proprio regalo di Natale per tutto il mondo dell’ITSM. Come nella precedente edizione, la numero 1, gli articoli fanno parte di una raccolta di “call for paper” che muove i vari appartenenti …
In questo momento ci capita di leggere molte volte il termine AGILE riferito a vari contesti e come accade spesso la confusione si alza con la solita schermaglia tra favorevoli e contrari ma senza perdere tempo nelle motivazioni PRO e CONTRO vorrei ripartire e quindi inizio dalle origini. Provo a tradurre AGILE Manifesto (agilemanifesto.org) in cifre: Anno 2001 17 sottoscrittori 1 …
Con piacere informo che è stato pubblicato il primo numero da parte di itSMF International di una electronic-zine di approfondimenti: Forum Focus appunto, che è un sostanziale contributo alla conoscenza dell’ITSM. La pubblicazione nasce in modo non chiuso e si apre necessariamente ai contributi che saranno poi pubblicati da parte di tutti coloro che si occupano di ITSM e hanno la possibilità di poter condividere approfondimenti od esperienze. …
8 agosto 2016, una data che il CEO di Delta Ed Bastian non potrà dimenticare: alle 2.30am (EST time) un blackout energetico paralizza tutti i sistemi di controllo e gestione dei voli nell’HQ di Atlanta e con questi anche gli aerei a terra. Il ripristino energetico è avvenuto alcune ore dopo ma nell’intera giornata dei 6000 voli previsti solo 800 sono partiti …
L’innovazione non riguarda solo tutto ciò che sta fuori l’IT e l’ITSM (Information Technology Service Management) ma riguarda in modo significativo proprio il motore che viene utilizzato per la produzione del valore necessario all’evoluzione del business e quindi proprio l’IT. In molte imprese la diffusione dell’outsourcing è iniziata molti anni fa spesso con modelli molto “facili” in cui sono state concentrate presso …
Dagli amici di Back2ITSM è arrivata la comunicazione che in Olanda e purtroppo, per ora solo in olandese, è stata pubblicata la nuova edizione di “De Kleine ITIL” a cura di Louk Peters , Paul Wu , Maarten Bordewijk , Jeroen Moolhuijsen , Eppo Luppes, l’editore è Boom. Il testo si pone come compendio sintetico dei 5 volumi ITIL 2011 ed ha finalità di fornire una guida di comprensione ITIL e può essere un testo …