Carlo Cammelli
ITSM is a way to put in touch needs and services
ITSM: how to transform technology in digital services

AGILE Manifesto, origini e valore per l’IT e l’ITSM

In questo momento ci capita di leggere molte volte il termine AGILE riferito a vari contesti e come accade spesso la confusione si alza con la solita schermaglia tra favorevoli e contrari ma senza perdere tempo nelle motivazioni PRO e CONTRO vorrei ripartire e quindi inizio dalle origini. Provo a tradurre AGILE Manifesto (agilemanifesto.org) in cifre: Anno 2001 17 sottoscrittori 1 …

itSMF International E-zine Forum Focus – Edition 1 …and we are alive

Con piacere informo che è stato pubblicato il primo numero da parte di itSMF International di una electronic-zine di approfondimenti: Forum Focus appunto, che è un sostanziale contributo alla conoscenza dell’ITSM. La pubblicazione nasce in modo non chiuso e si apre necessariamente ai contributi che saranno poi pubblicati da parte di tutti coloro che si occupano di ITSM e hanno la possibilità di poter condividere approfondimenti od esperienze. …

Delta blackout, automotive wireless hack….perchè ITSM è importante

8 agosto 2016, una data che il CEO di Delta Ed Bastian non potrà dimenticare: alle 2.30am (EST time) un blackout energetico paralizza tutti i sistemi di controllo e gestione dei voli nell’HQ di Atlanta e con questi anche gli aerei a terra. Il ripristino energetico è avvenuto alcune ore dopo ma nell’intera giornata dei 6000 voli previsti solo 800 sono partiti …

SIAM=Service Integration and Management ovvero come affrontare il multi outsourcing nell’ITSM

L’innovazione non riguarda solo tutto ciò che sta fuori l’IT e l’ITSM (Information Technology Service Management) ma riguarda in modo significativo proprio il motore che viene utilizzato per la produzione del valore necessario all’evoluzione del business e quindi proprio l’IT. In molte imprese la diffusione dell’outsourcing è iniziata molti anni fa spesso con modelli molto “facili” in cui sono state concentrate presso …

De Kleine ITIL = ITIL 2011 + Agile + DevOps + Lean

Dagli amici di Back2ITSM è arrivata la comunicazione che in Olanda e purtroppo, per ora solo in olandese, è stata pubblicata la nuova edizione di “De Kleine ITIL” a cura di Louk Peters , Paul Wu , Maarten Bordewijk , Jeroen Moolhuijsen , Eppo Luppes, l’editore è Boom. Il testo si pone come compendio sintetico dei 5 volumi ITIL 2011 ed ha finalità di fornire una guida di comprensione ITIL e può essere un testo …

DASA – Devops Agile Skills Association welcome to a new IT community

Con piacere comunichiamo la nascita di una nuova IT community indipendente e aperta: DASA che raccoglie esperienze nel mondo DevOps e Agile cercando di definire nella community il framework, gli skill e la relativa certificabilità. Oggi il mondo dell’ITSM vive una stagione particolarmente ricca e interessante e per molti aspetti devo dire entusiasmante per la vitalità e la ricchezza di contributi.DASA non fa eccezione a …

A cashless future un nuovo impegno per l’ITSM #Rivoluzione 2020 #ITIL #ITSM

Bitcoin non esiste solo come un esperimento estremo di digital lifestyle ma di fatto ha già dato ispirazione a molti governi. Bloomberg Business Review di febbraio ospita un articolo in cui vari governi e le relative banche centrali stanno valutando l’ipotesi e le modalità d’introdurre le proprie monete e il relativo sistema in modalità digitale. I paesi in cui si …

DIGITAL ADVANTAGE: le 10 tecnologie che daranno valore alle imprese

IT Service Management (ITSM) da sempre si colloca nel contesto più vicino al business d’impresa e in questo momento è molto forte l’attenzione ai fattori che stanno cambiando il contesto in cui le imprese operano e il digital non si configura più come un semplice strumento ma come un fattore di successo o insuccesso per l’impresa stessa.In questo scenario abbiamo analizzato varie modalità di …

ITIL Practitioner – nuova certificazione per l’IT Service Management

Annunciata nel secondo semestre del 2015 e rilasciata alla fine di febbraio di quest’anno è disponibile la certificazione di ITIL practitioner che si colloca come step successivo alla Foundation e matura 3 crediti per i successivi livelli di certificazione (Expert e Master) non rappresenta di fatto alcun pre-requisito per il livello Intermediate.Il significato di questa nuova certificazione è di poter valorizzare la modalità di applicazione concreta dell’ITSM …