Pubblicato il volume 3 Forum Focus di ITSMF International

I nostri colleghi di ITSMF International con puntualità hanno pubblicato alla fine di giugno il volume 3 della newsletter Forum Focus anche in questa nuova edizione con preziosi suggerimenti e approfondimenti di notevole pregio e di grande interesse professionale. Non si pensi che una newsletter a carattere prevalentemente professionale sia carica di contenuti ma poco curata da un punto di vista compositivo e grafico: il tentativo di riprodurre i pregi di una newsletter accattivante sono a mio giudizio pienamente riusciti.

Il primo articolo come si conviene è della nuova (da 3 mesi) responsabile di ITSMF International che è Kathry Heaton che oltre ai saluti approfonsisce il coinvolgimento femminale nel Tech auspicando in tal senso una crescita in sincronia con le azioni promosse da Melinda Gates e pubblicate su The Verge https://www.theverge.com/2016/9/29/13110070/melinda-gates-women-in-tech-microsoft-foundation.

Il secondo contributo molto interessante è di Jennifer Shappley di Linkedin in cui con sintesi e chiarezza descrive i 6 soft skill che hanno valore nell’inserimento di nuovi addetti, lascio alla lettura completa l’elenco, ma vorrei sottolineare che sono presenti leadership, collaborazione e potenziale di crescita, non male credo sia un approccio che mutua molto dai mondi Agile e DEVops e a proposito…

Ad Agile sono dedicati 2 contributi molto significativi il primo che analizza i principi di Agile partendo proprio dal manifesto Agile e dal focus su individui e interazioni piuttosto che su processi e tools e sulla capacità di saper reagire ai cambiamenti piuttosto che seguire un piano.

Il secondo contributo analizza il Service Management in ottica Agile e devo dire che Dolf van der Haven che è l’autore esprime in modo molto interessante e con forti motivazioni l’applicazione dell’Agile al Service Management.

Troverete preziosi i contributi su SIAM che è l’estensione proposta da Axelos e relativa appunto al Service Integration and Management nell’era del cloud e del multioutsourcing che ha come obiettivo quello di creare continuità e governance nella gestione ed erogazione dei servizi IT  senza discontinuità e frammentazioni che si traducono, oltre che in costi, in percezione da parte dei clienti di bassa qualità dei servizi IT.

Utile l’agenda di incontri, webinar, etc. del mondo ITIL e non solo a livello worldwide.

Come per le precedenti edizioni anche questa è ad accesso libero e la trovate nel sito web di ITSMF International www.itsmfi.org.

ITSMF Italia – TCAB

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *