SIAM e ITIL 4 come creare valore nei servizi in un ambiente multi-supplier

In un precedente post ho parlato di SIAM quasi in modo contemporaneo alla nascita dell’organizzazione di supporto che è datata 2016 ( www.scopism.com  ). Ricordo che SIAM è un framework nato anche questo all’interno del governo inglese per gestire in modo efficace un ambiente multi-supplier molto diffuso oggi nelle organizzazioni IT e non solo. Operare in un contesto multi supplier …

SAFe arriva a 5.0 – la nuova versione del framework

In un momento di particolare entusiasmo per gli approcci Agile ecco che si presenta la nuova versione la 5.0 appunto di SAFe che l’acronimo di Scaled Agile Framework x enterprise. Anche in questa versione la presenza di Dean Leffingwell riesce a combinare in un framework le tecnologie Agile, DevOps e Lean. L’obiettivo del framework è migliorare la capacità di essere …

Industria 4.0 con la prospettiva dell’ITSM

Il termine Industria 4.0 ha origine nel 2011 in una pubblicazione in cui si definiva un nuovo ciclo di svolta nella produzione industriale utilizzando l’Internet delle cose meglio noto e più semplice a scrivere con IoT. la quarta fase dello sviluppo industriale si caratterizza per i seguenti aspetti: sistemi cyber fisici intelligenza decentrata big data analytics e AI interazione tra …

Rete d’Imprese potenziare l’offerta e ridurre i rischi

La necessità di poter contare su partnership può accrescere in modo significativo l’offerta di un’impresa e questo è particolarmente significativo per le imprese che offrono servizi. Il tema delle competenze si confronta sempre con la domanda e a fronte di questa emergono i gap nella competenza e quindi nell’offerta che giustificano organizzarsi in rete d’impresa. La Rete d’Imprese è di …

ITIL 4 forthcoming with us

Febbraio 2019, dopo circa 8 anni (veramente troppi…) dall’ultima revisione (ITIL 2011) è previsto per fine mese il rilascio della nuova versione di ITIL che in progressione sarà ITIL 4. Il fatto che sia ITIL 4 non è sola la sequenza della versione ma il 4 sta ad indicare secondo Axelos anche la sincronia con la 4^ Rivoluzione Industriale o …

SIDEWALK LABS un progetto di Smart City in stile Agile

Il digital lifestyle sta toccando tutti gli aspetti del mondo che ci circonda e in cui viviamo senza esclusioni. Anche le nostre città fino a ieri appannaggio completi di urbanisti, architetti, etc. con la denominazione di Smart City introducono una nuova dimensione di possibilità e opportunità offerte dalla tecnologia. Recentemente anche Bloomberg Businessweek si è interessato con una cover dedicata …

VeriSM – l’esperienza (eccellente) di chi si è certificato

Con vero piacere questa volta parlo dell’esperienza di uno dei primi certificati Foundation VeriSM italiani perchè si tratta proprio di Federico Corradi nostro responsabile del TCAB (Technical Committe Advisory Board) di itSMF Italia nonchè co-fondatore e vice-presidente di itSMF Italia. La carriera di Federico si è sviluppata interamente nel mondo dell’ICT partendo dall’ambiente sistemistico per arrivare all’organizzazione aziendale e le …

IT4IT e l’impresa digitale

L’ITSM percorre assieme al mondo dell’impresa una delle più importanti rivoluzioni di fatto profondamente “disruptive”  e quindi anche i framework che accompagnano il Service Management riposizionano e modulano una “vision” aggiornata e coerente con la nuova realtà, i nuovi contesti organizzativi, i nuovi strumenti. L’impresa digitale non è una declinazione accessoria dell’impresa ma l’unica modalità per continuare ad operare e …